lunedì 17 dicembre 2012
ALTRA EUROPA SU INTERNAZIONALE
ALTRA EUROPA recensito da Internazionale in occasione dell'uscita del DVD pubblicato da cinemaitaliano.info
venerdì 14 dicembre 2012
ALTRA EUROPA IN DVD
ALTRA EUROPA disponibile in DVD su cinemaitaliano.info
Il DVD contiene il documentario in versione italiana con sottotitoli (Inglese/Francese) e il cortometraggio di Rossella Schillaci SOLO QUESTO MARE (ITA 2009), presentato in concorso al 27° TORINO FILM FESTIVAL - ORDINA
Il DVD contiene il documentario in versione italiana con sottotitoli (Inglese/Francese) e il cortometraggio di Rossella Schillaci SOLO QUESTO MARE (ITA 2009), presentato in concorso al 27° TORINO FILM FESTIVAL - ORDINA
martedì 27 novembre 2012
ALTRA EUROPA AL CINEMA MASSIMO DI TORINO
Giornata di proiezioni per ALTRA EUROPA al Cinema Massimo di Torino
Orario proiezioni: 9.30 - 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22,30 - INGRESSO LIBERO
In occasione della proiezione verrà presentata l'uscita in DVD del documentario ALTRA EUROPA
a cura di cinemaitaliano.info
Orario proiezioni: 9.30 - 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22,30 - INGRESSO LIBERO
In occasione della proiezione verrà presentata l'uscita in DVD del documentario ALTRA EUROPA
a cura di cinemaitaliano.info
Etichette:
cinema,
documentario,
proiezione,
torino
Ubicazione:
Via Giuseppe Verdi, 18, 10124 Torino, Italia
domenica 25 novembre 2012
ALTRA EUROPA AD ATENE
ALTRA EUROPA selezionato all'Athens Ethnographic Film Festival in Grecia
Etichette:
Atene,
documentario,
festival,
Grecia,
proiezione
Ubicazione:
Atene, Grecia
giovedì 15 novembre 2012
ALTRA EUROPA AL FESTIVAL AFRICANO DI VERONA
ALTRA EUROPA selezionato al XXXII Festival di Cinema Africano di Verona
Mercoledì 21 novembre h. 21,00 - Teatro Camploy, via Cantarane 32, Verona (Italia)
Mercoledì 21 novembre h. 21,00 - Teatro Camploy, via Cantarane 32, Verona (Italia)
Etichette:
Cinema africano,
documentario,
festival,
proiezione,
Verona
Ubicazione:
Via Cantarane, 32, 37129 Verona VR, Italia
lunedì 15 ottobre 2012
ALTRA EUROPA A VILNIUS
ALTRA EUROPA selezionato al Ad Hoc: Inconvenient Films festival di Vilnius
19/20/21 ottobre 2012 h. 19.30/19.45/16.00 - Skalvija/Multikino Ozas, Vilnius (Lituania)
19/20/21 ottobre 2012 h. 19.30/19.45/16.00 - Skalvija/Multikino Ozas, Vilnius (Lituania)
Etichette:
documentario,
festival,
Lituania,
proiezione,
Vilnius
Ubicazione:
Comune distrettuale di Vilnius, Lituania
mercoledì 10 ottobre 2012
ALTRA EUROPA A BERLGRADO
ALTRA EUROPA al International Festival of Ethnological Film di Belgrado (Serbia)
12 ottobre 2012 h.11.30 - Ethnographic Museum Cinema in Belgrade, (Serbia)
12 ottobre 2012 h.11.30 - Ethnographic Museum Cinema in Belgrade, (Serbia)
Etichette:
Belgrado,
concorso,
documentario,
festival,
proiezione,
Serbia
Ubicazione:
Belgrado, Serbia
lunedì 8 ottobre 2012
JURY PRIZE AWARD A BAGDAD
ALTRA EUROPA Jury Prize Human Images
al Baghdad International Film Festival (Iraq)
Etichette:
Bagdad,
documentario,
festival,
Iraq,
premio,
proiezione
Ubicazione:
Baghdad, Iraq
venerdì 28 settembre 2012
ALTRA EUROPA A MARSIGLIA
Proiezione speciale di ALTRA EUROPA al Festival des Films Femmes Méditerranée a Marsiglia (Francia)
Domenica 30 settembre 2012 h.19.30 - Cinema Le Prado, Marsiglia (Francia)
Domenica 30 settembre 2012 h.19.30 - Cinema Le Prado, Marsiglia (Francia)
Etichette:
documentario,
festival,
Francia,
Marsiglia,
proiezione
Ubicazione:
Marsiglia, Francia
lunedì 17 settembre 2012
ALTRA EUROPA IN MAROCCO
Proiezione speciale di ALTRA EUROPA al Festival des Films des Femmes de Salé di Rabat (Marocco)
Martedì 18 settembre 2012 h.21.30 - Cinema Hollywood Salé, Rabat (Marocco)
Martedì 18 settembre 2012 h.21.30 - Cinema Hollywood Salé, Rabat (Marocco)
Etichette:
documentario,
festival,
Marocco,
proiezione,
Rabat
Ubicazione:
Rabat, Marocco
lunedì 3 settembre 2012
ALTRA EUROPA AL SIEFF DI NUORO
ALTRA EUROPA selezionato al Sardinia International Ethnographic Film Festival
Lunedì 17 settembre 2012 h.15.00 - Auditorium Museo Etnografico Sardo, Nuoro
Lunedì 17 settembre 2012 h.15.00 - Auditorium Museo Etnografico Sardo, Nuoro
Etichette:
concorso,
documentario,
festival,
Nuoro,
proiezione,
Sardegna
Ubicazione:
Via la Marmora, 145, 08100 Nuoro NU, Italia
venerdì 31 agosto 2012
ALTRA EUROPA IN RUSSIA
ALTRA EUROPA in concorso al Kazan International Festival of Muslim Cinema in Russia
Etichette:
concorso,
documentario,
festival,
proiezione,
Russia
martedì 28 agosto 2012
ALTRA EUROPA A L'AIA
ALTRA EUROPA selezionato all'European Life i Live Festival de L'Aia
Giovedì 6 settembre 2012 h.20.00 - Humanity House, L'Aia (Paesi Bassi)
Giovedì 6 settembre 2012 h.20.00 - Humanity House, L'Aia (Paesi Bassi)
Etichette:
documentario,
festival,
L'Aia,
Olanda,
Paesi Bassi,
proiezione
venerdì 13 luglio 2012
ALTRA EUROPA AL CINEMA CENTRALE DI TORINO
ALTRA EUROPA aprirà la rassegna AIACE SUMMER EDITION al Cinema Centrale di Torino Venerdì 20 luglio 2012
Doppia proiezione alle h. 16.30 e alle 20.30 L'autrice e regista Rossella Schillaci sarà presente in sala alla proiezione della sera
Doppia proiezione alle h. 16.30 e alle 20.30 L'autrice e regista Rossella Schillaci sarà presente in sala alla proiezione della sera
Etichette:
cinema,
documentario,
proiezione,
rassegna,
torino
Ubicazione:
Via Carlo Alberto, 27, 10123 Torino, Italia
venerdì 29 giugno 2012
ALTRA EUROPA A PALERMO
ALTRA EUROPA in concorso al SoleLuna Doc Festival
Mercoledì 11 luglio 2012 h.21.00 - Cortile Abatelli, Palermo
Mercoledì 11 luglio 2012 h.21.00 - Cortile Abatelli, Palermo
Etichette:
concorso,
documentario,
festival,
Palermo,
proiezione
Ubicazione:
Cortile Battaglia, 90134 Palermo, Italia
lunedì 28 maggio 2012
ALTRA EUROPA IN BRASILE
ALTRA EUROPA selezionato al Democracine 2012 International Film Festival di Porto Alegre (Brasile)
Etichette:
brasile,
documentario,
festival,
porto alegre,
proiezione
Ubicazione:
Porto Alegre - Rio Grande do Sul, Brasile
sabato 26 maggio 2012
ALTRA EUROPA AL THE VILLAGE DOC FESTIVAL
ALTRA EUROPA in concorso al The Village Doc Festival
Martedì 29 maggio 2012 h. 14.00 - Spazio Seicento, via Savona 99, Milano
Martedì 29 maggio 2012 h. 14.00 - Spazio Seicento, via Savona 99, Milano
Etichette:
concorso,
documentario,
festival,
milano,
proiezione
Ubicazione:
Via Savona, 99, 20144 Milano, Italia
giovedì 10 maggio 2012
ALTRA EUROPA A ROMA
Alla biblioteca Villa Leopardi per il Maggio dei Libri ci attende un mese tutto dedicato ai migranti.
Tutti gli incontri hanno inizio alle h 19.30.
Lunedì 21 maggio incontro con l'associazione Libera di don Ciotti. Interverranno il giornalista Daniele Poto e il responsabile internazionale di "Libera" Tonio Dell'Olio. A seguire proiezione del documentario "Altra Europa" di Rossella Schillaci.
Leggi tutto
Tutti gli incontri hanno inizio alle h 19.30.
Lunedì 21 maggio incontro con l'associazione Libera di don Ciotti. Interverranno il giornalista Daniele Poto e il responsabile internazionale di "Libera" Tonio Dell'Olio. A seguire proiezione del documentario "Altra Europa" di Rossella Schillaci.
Leggi tutto
Etichette:
documentario,
proiezione,
roma
Ubicazione:
Via Makallè, 9, 00199 Roma, Italia
giovedì 3 maggio 2012
ALTRA EUROPA ALL'ETNOCINECA DI VIENNA
ALTRA EUROPA selezionato all'Etnocineca di Vienna
Mercoledì 23 maggio 2012, Vienna (Austria)
Mercoledì 23 maggio 2012, Vienna (Austria)
Etichette:
concorso,
documentario,
festival,
proiezione,
vienna
Ubicazione:
Siebensterngasse 31, 1070 Vienne, Austria
ALTRA EUROPA ALL'ETNO FILM FEST DI ROVIGNO
ALTRA EUROPA selezionato all'Etno Film Fest di Rovigno
Sabato 5 maggio 2012, Rovigno (Croazia)
Sabato 5 maggio 2012, Rovigno (Croazia)
Etichette:
concorso,
documentario,
festival,
proiezione,
rovigno
Ubicazione:
Rovigno, Croazia
PASSPARTOUT 27: DENTRO I CIE
Questa settimana a Passpartù entriamo in alcuni dei centri di identificazione ed espulsione per migranti italiani. Lo facciamo attraverso una visita effettuata dalla nostra redazione al Cie di Ponte Galeria, attraverso la storia di tre persone passate nei centri del nostro Paese e protagonisti di tre film realizzati da Fortress Europe e infine attraverso il racconto di una senatrice entrata in questi giorni nel centro di Bologna.
Ascolta la puntata
Ascolta la puntata
mercoledì 2 maggio 2012
ALTRA EUROPA A GOTTINGEN
ALTRA EUROPA selezionato al 11° Göttingen International Ethnographic Film Festival
Giovedì 10 maggio 2012, Göttingen (Germania)
Giovedì 10 maggio 2012, Göttingen (Germania)
Etichette:
concorso,
documentario,
festival,
Göttingen,
proiezione
Ubicazione:
Gottinga, Germania
sabato 28 aprile 2012
ALTRA EUROPA SU BABEL TV
ALTRA EUROPA verrà trasmesso su BABEL TV
Domenica 29 aprile 2012 alle 21.00 - BABEL TV - SKY canale 141
vai al sito di BABEL TV
Domenica 29 aprile 2012 alle 21.00 - BABEL TV - SKY canale 141
vai al sito di BABEL TV
HUMAN RIGHTS AWARD PER ALTRA EUROPA
ALTRA EUROPA Public liberties & human rights award for long categories all'Al Jazeera Doc Film Fest di Doha (Qatar)
Etichette:
concorso,
documentario,
festival,
premio
Ubicazione:
Doha, Qatar
ALTRA EUROPA AL TRENTO FILM FESTIVAL
ALTRA EUROPA selezionato al 60° Trento Film Festival
Lunedì 30 aprile 2012 h. 19.00 - Cinema Modena, sala 1, Trento
Lunedì 30 aprile 2012 h. 19.00 - Cinema Modena, sala 1, Trento
Etichette:
documentario,
festival,
proiezione,
trento
lunedì 26 marzo 2012
LA VITA CHE NON CIE
Fortress Europe: La vita che non CIE: Tre corti sui centri di identificazione ed espulsione di Alexandra D'Onofrio prodotto da Fortress Europe Un bambino di cinque anni che si ...
Etichette:
cie,
documentario,
europa,
italia,
migranti
giovedì 22 marzo 2012
SHALL WE DOC?
"...o Altra Europa (Rossella Schillaci, 2011) ambientato a Torino, in un edificio di un quartiere storico operaio occupato da trecento rifugiati extracomunitari, e che racconta l’immigrazione uscendo dalle inquadrature e dalle soluzioni narrative più usate di solito per questo tema – l’emergenza, lo sbarco –, per parlarci piuttosto dei conflitti legati all’integrazione («Noi vogliamo essere come voi!» grida con rabbia una donna somala verso la fine del doc)..."
Leggi l'articolo di Daniela Brogi
Leggi l'articolo di Daniela Brogi
venerdì 16 marzo 2012
RECENSIONE SU CINEMAITALIANO.INFO
Rifugiati in cerca di un'"Altra Europa". Il documentario di Rossella Schillaci sui rifugiati somali e sudanesi che vivono una vecchia clinica abbandonata a Torino...
Leggi tutto su Cinemaitaliano.info
mercoledì 14 marzo 2012
TUTTO SUI CIE
Fortress Europe: CIE: Foto dai cie di Torino, Crotone, Roma, Modena, Trapani, Gradisca e Caltanissetta CIE sta per centro di identificazione ed espulsione. Dent...
lunedì 12 marzo 2012
PREMIO MIGLIOR DOCUMENTARIO PER ALTRA EUROPA
Altra Europa vince il premio miglior documentario al 12° Piemonte Movie di Torino
Etichette:
concorso,
documentario,
festival,
premio,
torino
giovedì 8 marzo 2012
BOAT FOR PEOPLE
Mai pensato di affittare una barca e andare al largo di lampedusa a vedere cosa succede davvero sulla rotta per l'italia? controllare che non ci siano respingimenti, aiutare i soccorsi, denunciare le violazioni della legislazione nazionale e internazionale... questa estate qualcuno ci prova.
Partenza da roma a luglio 2012
Per saperne di più: boats4people.org
Partenza da roma a luglio 2012
Per saperne di più: boats4people.org
DIRITTO DI SCELTA
Diritto di scelta - Petizione per il rilascio di un titolo di soggiorno ai richiedenti asilo provenienti dalla Libia
Sono approdati sulle nostre coste durante il conflitto in Libia, per fuggire alle violenze o perché costretti ad imbarcarsi su pericolose carrette dalle milizie di Gheddafi. Oltre 25.000 richiedenti asilo sono ospitati all’interno del Piano di Accoglienza affidato dal Governo alla Protezione Civile. Centinaia di enti in tutta Italia, con modalità e standard disomogenei, stanno provvedendo alla loro ospitalità al di fuori del circuito del sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati. Ma ogni sforzo, ogni risorsa messa a disposizione, ogni percorso di inserimento, rischiano di risultare vani senza la garanzia di un futuro, senza la prospettiva di un titolo di soggiorno che permetta loro di scegliere se stare o ripartire, se tornare in Libia o al proprio paese d’origine. Pur provenendo dalla Libia, sono nati in Somalia, in Eritrea, in Ghana, in Nigeria, nel Mali, nel Ciad, in Sudan, in Costa d’Avorio, in Bangladesh o in Pakistan, per questo rischiano di vedere rigettata la loro domanda d’asilo dalle commissioni territoriali che già stanno procedendo al diniego nella stragrande maggioranza dei casi. I ricorsi, molto onerosi, non saranno comunque in molti casi sufficienti, così, dopo aver subito la violenza delle torture libiche o la minaccia dei bombardamenti, il destino di migliaia di persone rischia di essere l’irregolarità. Non possiamo permettere che nelle nostre città, nei quartieri e nelle strade che abitiamo, sia ancora una volta alimentato lo spazio d’ombra della clandestinità, consegnando migliaia di donne e uomini allo sfruttamento o ai circuiti della criminalità. Per questo, chiediamo l’’immediato rilascio di un titolo di soggiorno umanitario attraverso l’istituzione della protezione temporanea (art 20 TU) o le altre forme previste dall’ordinamento giuridico.
Sottoscrivete l’appello, diffondetelo. Mobilitiamoci in ogni città
Sono approdati sulle nostre coste durante il conflitto in Libia, per fuggire alle violenze o perché costretti ad imbarcarsi su pericolose carrette dalle milizie di Gheddafi. Oltre 25.000 richiedenti asilo sono ospitati all’interno del Piano di Accoglienza affidato dal Governo alla Protezione Civile. Centinaia di enti in tutta Italia, con modalità e standard disomogenei, stanno provvedendo alla loro ospitalità al di fuori del circuito del sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati. Ma ogni sforzo, ogni risorsa messa a disposizione, ogni percorso di inserimento, rischiano di risultare vani senza la garanzia di un futuro, senza la prospettiva di un titolo di soggiorno che permetta loro di scegliere se stare o ripartire, se tornare in Libia o al proprio paese d’origine. Pur provenendo dalla Libia, sono nati in Somalia, in Eritrea, in Ghana, in Nigeria, nel Mali, nel Ciad, in Sudan, in Costa d’Avorio, in Bangladesh o in Pakistan, per questo rischiano di vedere rigettata la loro domanda d’asilo dalle commissioni territoriali che già stanno procedendo al diniego nella stragrande maggioranza dei casi. I ricorsi, molto onerosi, non saranno comunque in molti casi sufficienti, così, dopo aver subito la violenza delle torture libiche o la minaccia dei bombardamenti, il destino di migliaia di persone rischia di essere l’irregolarità. Non possiamo permettere che nelle nostre città, nei quartieri e nelle strade che abitiamo, sia ancora una volta alimentato lo spazio d’ombra della clandestinità, consegnando migliaia di donne e uomini allo sfruttamento o ai circuiti della criminalità. Per questo, chiediamo l’’immediato rilascio di un titolo di soggiorno umanitario attraverso l’istituzione della protezione temporanea (art 20 TU) o le altre forme previste dall’ordinamento giuridico.
Sottoscrivete l’appello, diffondetelo. Mobilitiamoci in ogni città
venerdì 2 marzo 2012
ALTRA EUROPA A SGUARDI ALTROVE
ALTRA EUROPA in concorso a Sguardi Altrove Film Festival
Sabato 10 marzo 2012 h. 16.00 - Spazio Oberdan, Milano
Sabato 10 marzo 2012 h. 16.00 - Spazio Oberdan, Milano
Etichette:
documentario,
milano,
proiezione
Ubicazione:
Viale Vittorio Veneto, 2, 20124 Milano, Italia
giovedì 1 marzo 2012
ALTRA EUROPA AL PIEMONTE MOVIE
ALTRA EUROPA in concorso al Piemonte Movie - sez. PANORAMICA DOC
Mercoledì 7 marzo 2012 h. 20.30 - Cineporto, Torino
Mercoledì 7 marzo 2012 h. 20.30 - Cineporto, Torino
Etichette:
documentario,
proiezione,
torino
Ubicazione:
Via Cagliari, 42, 10153 Torino, Italia
lunedì 6 febbraio 2012
PROSSIME PROIEZIONI ALTRA EUROPA
Kulturverein W23
Martedì 7 febbraio 2012 h. 20.00 - Wipplingerstr. 23 - VIENNA
BORDERLANDS rassegna a cura di Cineforum Bolzano
Venerdì 10 febbraio 2012 h. 21.00 - Sala Videodrome, via Roen 6, BOLZANO
Martedì 7 febbraio 2012 h. 20.00 - Wipplingerstr. 23 - VIENNA
BORDERLANDS rassegna a cura di Cineforum Bolzano
Venerdì 10 febbraio 2012 h. 21.00 - Sala Videodrome, via Roen 6, BOLZANO
martedì 17 gennaio 2012
DOCUMENTI PER TUTTI/E - CORTEO SABATO 21/1/2011
DOCUMENTI PER TUTTI/E
SABATO 21 GENNAIO 2012 CORTEO ORE 15 - fronte stazione porta nuova - Torino
Dalla scorsa primavera oltre 22mila persone che sono arrivate in Italia fuggendo dalla Libia bombardata dalla NATO sono “posteggiate” in migliaia di piccoli centri di accoglienza sparsi per tutto il paese. Una situazione che il Governo Berlusconi aveva archiviato sotto il nome di “emergenza nord-africa” e di cui aveva delegato la gestione alla Protezione Civile.
E Protezione Civile vuol dire procedure eccezionali ed urgenti, struttura semi-militare nazionale, spesa quasi senza controllo, contabilità semplificata, deroghe, nessuna gara d’appalto.
Da molti mesi migliaia di persone vivono in questi centri (ex colonie, alberghi, parrocchie, campi della croce rossa) in attesa che le commissioni territoriali valutino le loro domande di asilo... in molti rischiano di vederla respinta perchè arrivano in Italia dopo essere fuggiti dalla Libia ma erano in Libia provenienti da paesi non considerati instabili e quindi non inseriti nelle liste di protezione internazionale.
La vera emergenza è quella che è stata creata dal Governo, ed è un emergenza che costa centinaia di migliaia di euro pubblici che non garantiscono certo i diritti e la dignità dei richiedenti asilo ma ingrassano le tasche di quella parte di privato sociale che vede nell'accoglienza non un diritto da tutelare ma un business da sfruttare.A questo si aggiunge il calvario delle perdita di permessi di soggiorno per chi perde il lavoro col rischio di finire in un CIE, le tasse "etniche e razziste" sui permessi di soggiorno e il dramma della sanatoria truffa del 2009"
Questa situazione deve finire! Protezione umanitaria per tutti e tutte subito!
Protezione umanitaria per chi fugge dalla Libia in guerra a prescindere dal proprio paese di provenienza
Permesso di soggiorno a tutti i migranti e le migranti
No al business della finta accoglienza
Solidarietà e piena accoglienza
Casa – Lavoro – Residenza per tutt* i/le rifugiat*
Mantenimento del permesso di soggiorno per chi ha perso il lavoro
No al razzismo
Chiudere i CIE
Assemblea per il diritto di asilo
Richiedenti asilo/migranti
Ubicazione:
Porta Nuova, 10123 Torino, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)